* Update README.zh-tw.md

* Update README.zh-tw.md

* Update README.zh-tw.md

* Update README.zh-tw.md

* Update README.de.md

* Update README.es.md

* Update README.zh-cn.md

* Update README.hi.md

* Update README.hi.md

* Update README.id.md

* Update README.it.md

* Update README.it.md

* Update README.ja.md

* Update README.ko.md

* Update assignment.ko.md

* Update README.ko.md

* Update README.ko.md

* Update README.ms.md

* Update README.pt.md

* Update README.de.md

* Update README.md

* Update README.de.md
This commit is contained in:
Flex Zhong
2021-09-06 10:02:40 +08:00
committed by GitHub
parent 4f0994f600
commit 4c1788eefb
14 changed files with 143 additions and 94 deletions

View File

@@ -22,11 +22,15 @@ Lavorare con i dati è un'attività comune per qualsiasi linguaggio ed è un'att
La sintassi per un array è una coppia di parentesi quadre.
`let myArray = [];`
```javascript
let myArray = [];
```
Questo è un array vuoto, ma gli array possono essere dichiarati già popolati con i dati. Più valori in un array sono separati da una virgola.
`let iceCreamFlavors = ["Chocolate", "Strawberry", "Vanilla", "Pistachio", "Rocky Road"];`
```javascript
let iceCreamFlavors = ["Chocolate", "Strawberry", "Vanilla", "Pistachio", "Rocky Road"];
```
Ai valori dell'array viene assegnato un valore univoco chiamato **indice**, un numero intero che viene assegnato a un elemento in base alla sua distanza dall'inizio dell'array. Nell'esempio precedente, il valore di stringa "Chocolate" ha un indice di 0 e l'indice di "Rocky Road" è 4. Si utilizza l'indice all'interno di parentesi quadre per recuperare, modificare o inserire valori di matrice.
@@ -73,10 +77,10 @@ Il ciclo `for` richiede 3 parti per iterare:
- `espressione-di-iterazione`: Viene eseguita alla fine di ogni iterazione, tipicamente utilizzata per modificare il valore del contatore
```javascript
//Conta fino a 10
for (let i = 0; i < 10; i++) {
console.log(i);
}
// Conta fino a 10
for (let i = 0; i < 10; i++) {
console.log(i);
}
```
✅ Si esegua questo codice in una console del browser. Cosa succede quando si apportano piccole modifiche al contatore, alla condizione o all'espressione di iterazione? E' possibile farlo funzionare all'indietro, creando un conto alla rovescia?