moodle/lang/it/docs/faq.html
2004-07-01 07:46:09 +00:00

319 lines
18 KiB
HTML
Raw Blame History

<html>
<head>
<title>Moodle Docs: Frequently Asked Questions (FAQ)</title>
<link rel="stylesheet" href="docstyles.css" type="TEXT/CSS">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF">
<H1>Domande Frequenti (FAQ)</H1>
<p class=normaltext>Questa pagina da una risposta ad alcune delle domande pi&ugrave;
frequenti poste da chi installa Moodle. Se avete seguito le <a href="./?file=install.html">istruzioni
per l'installazione</a> ma avete ancora problemi, allora questa &egrave; la
pagina giusta da consultare.</P>
<p class=normaltext>Se di seguito non trovi la risposta giusta per la tua domanda,
prova il corso <A href="http://moodle.org/mod/forum/index.php?id=5" target=_top>Using Moodle</A>
al sito moodle.org. Inizia facendo una ricerca nel forum usando alcune parole chiave, nel caso in cui il tuo problema sia gi&agrave; stato discusso.
Se ancora non trovi nulla, allora invia la tua domanda nel forum appropriato
- qualcuno sar&agrave; in grado di aiutarti. </P>
<p class=normaltext>Se hai provato un certo numero di soluzioni senza alla fine
risolvere il problema, e stai lavorando dietro un firewall, potrebbe essere
consigliabile provare a riconfigurare il firewall per assicurarti che non stia
bloccando una funzione richiesta o un processo di comunicazione necessario. Raramente
i firewall causano problemi a Moodle ma possono in alcune occasioni essere responsabili
di alcuni limiti alle funzionalit&agrave; a causa di una configurazione scorretta
nei settaggi del firewall.
<p class=normaltext>Utilizza la lista che segue per andare direttamente alla risposta:</P>
<p class=questionlink><A href="#filenotfound">Ogni volta che provo
ad accedere o a visualizzare un file che ho caricato, vedo l'errore &quot;file
non trovato&quot;</A></P>
<p class=questionlink><A href="#php">PHP - &egrave; installato e in che versione?</A></P>
<p class=questionlink><A href="#blankpages">Perch&egrave; le mie pagine sono tutte vuote?</A></P>
<p class=questionlink><A href="#errorgetstring">Le mie pagine visualizzano
errori irreversibili come: call to undefined function: get_string()</A></P>
<p class=questionlink><A
href="#headerssent">Perch&egrave; continuo
a ricevere mesasggi di errore su "headers already sent"?</A></P>
<p class=questionlink><A
href="#failedopen">Continuo a ricevere questo
errore: Failed opening required '/web/moodle/lib/setup.php'</A></P>
<p class=questionlink><A href="#quotes">Qualsiasi
testo che inserisco con l'apostrofo (') o il quote (") provoca errori o viene
visulizzato con l'aggiunta di una slash</A></P>
<p class=questionlink><A
href="#sessiontmp">Continuo a ricevere messaggi
di errore sull' inizio di sessione</A></P>
<p class=questionlink><A
href="#fixdirroot">Quando vado alla pagina di amministrazione, mi viene richiesto di svuotare la dirroot!</A></P>
<p class=questionlink><A href="#loginsetting">Entro ma il link di login non cambia. Sono per&ograve; entrato e posso navigare liberamente.</A></P>
<p class=questionlink><A
href="#resource1">Quando cerco di aggiungere
una risorsa ricevo un messaggio di errore.</A></P>
<p class=questionlink><A href="#noadmin">Durante la fase iniziale di
impostazione, non mi viene mai richiesto di creare l'account admin!</A></P>
<p class=questionlink><A href="#nologin">Non
riesco ad entrare - rimango bloccato sulla schermata di login.</A></P>
<p class=questionlink><A href="#backup">Come
posso fare il backup del mio sito Moodle?</A></P>
<p class=questionlink><A href="#locale">Perch&egrave;
sul mio sito Moodle la data e l'ora non vengono visualizzate correttamente?</A></P>
<p class=questionlink><A href="#cron">Dal
mio forum non vengono inviate copie delle Email</A></P>
<p class=questionlink>&nbsp;</P>
<H3><A name=filenotfound></A>Ogni volta che provo ad accedere o a visualizzare un file che ho caricato, vedo l'errore "file non trovato"</H3>
<p class=answer>Ad esempio: Non Trovato: La URL richiesta /moodle/file.php/2/myfile.jpg
non &egrave; stata trovata nel server. </P>
<p class=answer>Il tuo web server deve essere configurato
in maniera da permettere alla parte della URL che compare dopo il nome di uno
script di passare direttamente allo script. Questo &egrave; di solito
abilitato in Apache 1, ma &egrave; disabilitato di default in Apache 2. Per
attivarlo, inserisci questa riga al tuo httpd.conf, o al .htaccess file idella
tua direactory locale (vedi la <A
href="./?file=install.html#webserver">documentazione di installazione</A>
per maggiori dettagli): </P>
<p class=answercode><B>AcceptPathInfo</B> on</P>
<p class=answer>Da notare che questo funzioner&agrave; solo con la versione Apache
2.x. </P>
<p class=answer>Se non stai utilizzando Apache 2 e continui ad avere lo stesso
problema (improbabile) allora puoi configurare Moodle per utilizzare un metodo alternativo.
Gli svantaggi comprendono una leggera perdita di prestazioni per i tuoi utenti
e non sarai in grado di utilizzare i links relativi all'interno delle risorse
HTML. </P>
<p class=answer>Per usare questo metodo alternativo: entra come Admin, vai alla
pagina "Configura Variabili " e cambia il settaggio di "<B>slasharguments</B>".
Ora dovresti essere in grado di accedere al tuo file caricato.</P>
<p class=answer>&nbsp;</P>
<H3><a name=php>PHP - &egrave;
installato e in che versione?</a></H3>
<p class=answer>Crea un nuovo file sul tuo sito web chiamato info.php,che contiene
il testo che segue,e richiamalo dal tuo browser:</P>
<p class=answercode>&lt;?PHP phpinfo() ?&gt;</P>
<p class=answer>Se nulla succede vuol dire che non hai PHP installato. Vedi la
<a
href="./?file=install.html#webserver">documentazione di installazione</a>
per informazioni su dove scaricarlo per il tuo computer.</P>
<H3><A name=blankpages></A>Perch<EFBFBD> le mie pagine sono tutte vuote? </H3>
<p class=answer>Controlla la variabile dirroot in config.php. Devi usare percorsi
completi e assoluti, es:</P>
<p class=answercode>$CFG-&gt;dirroot =
"d:\inetpub\sites\www.yoursite.com\web\moodle";</P>
<p class=answer>Per chi utilizza Linux Redhat vedete: <A
href="./?file=installamp.html">Redhat Linux</A></P>
<H3><A name=errorgetstring></A>Le mie pagine visualizzano errori irreversibili come: call to undefined function: get_string()</H3>
<p class=answer>Se vengono visualizzati errori come:</P>
<p class=answercode>Parse error: parse error, unexpected T_VARIABLE in
c:\program files\easyphp\www\moodle\config.php on line 94 <BR>Fatal error: Call
to undefined function: get_string() in c:\program
files\easyphp\www\moodle\mod\resource\lib.php on line 11</P>
<p class=answer>allora &egrave; probabile che tu ti sia dimenticato un punto e
virgola (;) o lle virgolette di chiusura di una stringa (&quot;) nel file config.php (prima
della riga 94).</P>
<p class=answer>Un altra ragione potrebbe essere che hai aperto config.php con
un programma come Word per modificarlo e lo hai salvato come pagina HTML invece
che come file di testo.</P>
<p>&nbsp;</P>
<H3><A name=headerssent></A>Perch<EFBFBD> continuo a ricevere mesasggi di errore su "headers already sent"?</H3>
<p class=answer>Se vengono visualizzati errori come questi:</P>
<p class=answercode>Warning: Cannot add header information - headers already
sent by (output started at /webs/moodle/config.php:87) in
/webs/moodle/lib/moodlelib.php on line 1322 </P>
<p class=answercode>Warning: Cannot add header information - headers already
sent by (output started at /webs/moodle/config.php:87) in
/webs/moodle/lib/moodlelib.php on line 1323 </P>
<p class=answercode>Warning: Cannot add header information - headers already
sent by (output started at /webs/moodle/config.php:87) in
/webs/moodle/login/index.php on line 54 </P>
<p class=answer>Significa cha hai righe vuote o uno spazio dopo la ?&gt; finale
nel tuo config.php file. A volte alcuni editor di testo - come Notepad di Windows
-le aggiungono, cos&igrave; dovresti provare un diverso editor di testo per
rimuovere questi spazi o righe vuote completamente.</P>
<p class=answer>&nbsp;</P>
<H3><A name=failedopen></A>Continuo a ricevere questo errore: Failed opening required '/web/moodle/lib/setup.php'</H3>
<p class=answer>Nel tuo config.php, il settaggio che utilizzi per la variabile
dirroot deve essere <STRONG>il percorso completo dalla root del disco fisso
del tuo server.</STRONG></P>
<p class=answer>A volte le persone utilizzano solamente il percorso dalla loro
home directory, o relativo alla root della directory del server web.</P>
<p class=answer>&nbsp;</P>
<H3><A id=quotes name=quotes></A>Qualsiasi testo che inserisco con l'apostrofo (') o il quote (") provoca errori o viene visulizzato con l'aggiunta di una slash</H3>
<p class=answer>I problemi associati agli apostrofi sono causati da un settaggio
scorretto dei "magic quotes". Moodle ha bisogno dei seguenti settaggi (che sono
di solito di default):</P>
<p class=answercode>magic_quotes_gpc = On<BR>magic_quotes_runtime = Off</P>
<p class=answer>Vedi la sezione <a href="./?file=install.html#webserver">Controllo delle impostazioni
del web server</A> nella documentazione di installazione.</P>
<p class=answer>&nbsp;</P>
<H3><A name=sessiontmp></A>Continuo a ricevere messaggi di errore sull' inizio di sessione</H3>
<p class=answer>Se vedi errori come i seguenti:</P>
<p class=answercode>Warning: session_start() [function.session-start]:
open(/tmp\sess_d40f380d37d431fc1516e9a895ad9ce0, O_RDWR) failed: No such file or
directory (2) in G:\web\moodle\lib\setup.php on line 123</P>
<p class=answercode>Warning: session_start() [function.session-start]:
open(/tmp\sess_d40f380d37d431fc1516e9a895ad9ce0, O_RDWR) failed: No such file or
directory (2) in G:\web\moodle\lib\setup.php on line 123</P>
<p class=answercode>Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot
send session cache limiter - headers already sent (output started at
G:\web\moodle\lib\setup.php:1) in G:\web\moodle\lib\setup.php on line 123</P>
<p class=answer>... questi sono collegati al fatto che PHP non riesce a salvare
i files di sessione nel tuo disco fisso (in una directory chiamata /tmp). Di
solito il motivo &egrave; perche non si ha una directory chiamata /tmp sul proprio
computer. Di solito &egrave; un problema comune nella installazione su piattaforma
Windows.
<p class=answer>La soluzione &egrave; correggere i parametri PHP di questo percorso
per puntare ad una directory esistente. Lo puoi fare nel tuo file php.ini:</P>
<p class=answercode>session.save_path = C:\temp</P>
<p class=answer>oppure in alternativa in un file .htaccess nella directory principale
di moodle:</P>
<p class=answercode>php_value session.save_path "/home/moodle/sessions"</P>
<p class=answercode>&nbsp;</P>
<H3><A name=fixdirroot></A>Quando vado alla pagina admin, mi viene detto di svuotare la dirroot!</H3>
<p class=answer>Se trovi errori di questo tipo in Moodle 1.0.9:</P>
<TABLE class=generalbox cellSpacing=0 cellPadding=5 align=center border=0>
<TBODY>
<TR>
<TD bgColor=#ffbbbb>Please fix your settings in config.php:
<p>You have:
<p>$CFG-&gt;dirroot = "/home/users/fred/public_html/moodle";
<p>but it should be:
<p>$CFG-&gt;dirroot = "";</P></TD></TR></TBODY></TABLE>
<p class=answer>allora hai trovato un piccolo bug che si presenta in alcuni server.
Il problema sta nel meccanismo di controllo degli errori e non nel tuo percorso
attuale. Per sistemarlo, trova questa riga (la riga 66) nel file admin/index.php:
</P>
<p class=answercode>if ($dirroot != $CFG-&gt;dirroot) {</P>
<p class=answer>e cambialo come segue:</P>
<p class=answercode>if (!empty($dirroot) and $dirroot != $CFG-&gt;dirroot) {</P>
<p class=answercode>&nbsp;</P>
<H3><A name=loginsetting></A>Entro ma il link di login della pagina non cambia. Sono entrato e posso navigare liberamente.</H3>
<p class=answer>Assicurati che la URL nel tuo $CFG-&gt;wwwroot setting sia esattamente
la stessa che usi per accedere al sito.</P>
<p class=answer>&nbsp;</P>
<H3><A name=resource1></A>Quando cerco di aggiungere una risorsa ricevo un messaggio di errore.</H3>
<p class=answer>Supponendo che tu stia utilizzando Apache, allora probabilmente
il tuo settaggio nel file config.php per $CFG-&gt;wwwroot &egrave; diverso dalla
URL che utilizzi per accedere al sito. Prova anche disattivando "<B>secureforms</B>"
nella pagina di configurazione delle variabili.</P>
<p class=answer>&nbsp;</P>
<H3><A name=noadmin></A>Durante la fase iniziale di impostazione, non mi viene mai richiesto di creare l'account admin!</H3>
<p class=answer>Questo &egrave; un bug noto di Moodle fino alla versione 1.0.9,
adesso &egrave; sistemato nel codice principale e nella versione 1.1. </P>
<p class=answer>Non coinvolge tutti, capita solo quando chi installa Moodle ha
nel proprio browser un cookie scaricato da un altro programma nello stesso
sito che si chiama "user", "admin", o "teacher".</P>
<p class=answer>Per risolvere velocemente il problema bisogna cancellare quei
cookies dal browser prima dell'installazione, utilizzare un browser diverso,
oppure modificare il file moodle/admin/user.php inserendo queste righe nella
parte superiore:</P>
<p class=answercode>unset($user);<BR>
unset($admin);<BR>unset($teacher);</P>
<p class=answer>Dopo aver eseguito una di queste procedure
potrebbe essere una buona ideacancellare tutte le tabelle del tuo database e reinstallare Moodle.</P>
<p class=answer>&nbsp;</P>
<H3><A name=nologin></A>Non riesco ad entrare - rimango bloccato sulla schermata
di login.</H3>
<p class=answer>La causa pi&ugrave; comune per questo tipo di problema potrebbe
essere che il tuo computer (e non il tuo server Moodle ) abbia
un firewall che sta togliendo le informazioni sul referer dal tuo browser. In questo
link puoi trovare alcune istruzioni per sistemarlo <A
href="http://service1.symantec.com/SUPPORT/nip.nsf/46f26a2d6dafb0a788256bc7005c3fa3/b9b47ad7eddd343b88256c6b006a85a8?OpenDocument&amp;src=bar_sch_nam">Norton
firewall products</A>.</P>
<p class=answer>L'amministratore di sistema pu&ograve; anche risolvere per tutti
modificando la configurazione per cambiare la variabile "<B>secureforms</B>"
a "No".</P>
<p class=answer>Un altra possibile causa &egrave; che le sessioni non siano configurate
in maniera appropriata nel server. Puoi verificarlo digitando lo script http://yourserver/moodle/lib/session-test.php.</P>
<p class=answer>&nbsp;</P>
<H3><A name=backup></A>Come posso fare il backup del mio sito Moodle?</H3>
<p class=answer>Sono due le cose principali di cui devi fare una copia: il database
e i file caricati. Gli scrip di Moodle sono sicuramente meno importanti , visto
che puoi in ogni momento scaricarti una nuova copia se devi.</P>
<p class=answer>Ci sono molti modi per fare queste copie. Di seguito leggi il
profilo di un piccolo script che puoi lanciare su Unix per copiare il database
( lanciare questo script giornalmente tramite un comando cron)</P>
<p class=answercode>cd /my/backup/directory</P>
<p class=answercode>mv moodle-database.sql.gz moodle-database-old.sql.gz</P>
<p class=answercode>mysqldump -h example.com -u myusername --password=mypassword
-C -Q -e -a mydatabasename &gt; moodle-database.sql</P>
<p class=answercode>gzip moodle-database.sql</P>
<p class=answer>Per i files puoi usare rsync regolarmente per copiare solo i files
modificati ad un altro host:</P>
<p class=answercode>rsync -auvtz --delete -e ssh
mysshusername@example.com:/my/server/directory /my/backup/directory/</P>
<p class=answercode>&nbsp;</P>
<H3><A name=locale></A>Perch<EFBFBD> sul mio sito Moodle la data e l'ora non vengono visualizzate correttamente?</H3>
<p class=answer>Ogni lingua richiede uno specifico codice di linguaggio (chiamato
codice<b> locale</b>) che permette alla data di venir visualizzata correttamente.
Il pacchetto della lingua contiene dei codici standard di default, ma a volte
non funzionano nei server Windows.</P>
<p class=answer>Puoi trovare i codici locali corretti per Windows nelle due pagine
seguenti: <A
href="http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/vclib/html/_crt_language_strings.asp"
target=_blank>Language codes</A> e <A
href="http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/vclib/html/_crt_country_strings.asp"
target=_blank>Country/region codes</A>.(es. "esp_esp" per lo spagnolo)</P>
<p class=answer>Questi nuovi codici locali possono essere inseriri in Amministrazione
-&gt; Configurazione -&gt; Configura variabili, dove si sovrappongono manualmente
a quelli che si trovano nel pacchetto della lingua scelta.</P>
<p class=answer>&nbsp;</P>
<H3><A name=cron></A>Dal mio forum non vengono inviate copie delle Email</H3>
<p class=answer><b>Devi</b> impostare correttamente il cron se vuoi che Moodle
invii automaticamente la posta elettronica automaticamente dai forum, compiti
etc. Questo stesso processo inoltre effettua un numero di operazioni di pulizia
come la cancellazione di vecchi utenti non confermati, vecchi studenti non iscritti
ad alcun corso e cos&igrave; via.</P>
<p class=answer>In pratica devi impostare un processo per chiamare regolarmente
lo script http://yoursite/admin/cron.php. Vai alla <A
href="./?file=install.html#cron">Impostazione di cron nella documentazione sull'installazione</A>.</P>
<p class=answer>Consiglio: Prova le impostazioni di default nella pagina delle variabili
di Moodle. Lascia l' smtphost vuoto. Questo sar&agrave; accettabile per la maggior
parte degli utenti.
<p class=answer>
<p class=answer>
<HR>
<p class=normaltext align=center><A title=martin@moodle.org
href="mailto:martin@moodle.org">suggerisci una nuova FAQ</A> (inclusa la risposta!)</P>
<HR>
<p align=right><STRONG><EM>Thanks to John Eyre for helping to maintain this
FAQ.</EM></STRONG></P>
<p align=center><FONT size=1><A href="./" target=_top>Documentazione di Moodle</A></FONT></P>
<p align=center><FONT size=1>Version: $Id: faq.html,v 1.6 2003/03/30 13:54:28
moodler Exp $</FONT></P></BODY></HTML>