moodle/lang/it/help/textformat.html

53 lines
2.9 KiB
HTML

<P ALIGN=CENTER><B>Formattazione del testo</B></P>
<P>Quando si scrive in Moodle esistono diversi formati tra cui &egrave; possibile scegliere per produrre il proprio testo, a seconda della propria esperienza e del tipo di browser che si utilizza.</p>
<P><B>Di solito &egrave; possibile lasciare questa impostazione al valore predefinito e il tutto dovrebbe funzionare come ci si aspetta.</B></P>
<P><B>1. Formato automatico di Moodle</B></P>
<UL>
<P>&Egrave; un formato ottimo per quando si utilizzano normali moduli di rete per l'immissione (invece dell'editor Richtext HTML). &Egrave; sufficiente digitare il testo normalmente, come se si stesse inviando un'e-mail.</P>
<P>Quando si salva il proprio testo, Moodle eseguir&agrave; un numero di operazioni per formattarlo automaticamente.</P>
<P>Ad esempio: URL come
<A HREF="http://yahoo.com/">http://yahoo.com</A> o anche
<A HREF="http://www.yahoo.com/">www.yahoo.com</A> saranno trasformati in collegamenti.</P>
<P>Le interruzioni delle righe saranno conservate e le righe vuote daranno inizio ad un nuovo paragrafo.</P>
<P>I caratteri smiley come :-) si trasformeranno automaticamente nei loro equivalenti grafici.
<P>&Egrave; anche possibile incorporare il codice HTML se lo si desidera ed esso sar&agrave; conservato.</P>
<p align=right><a href="help.php?file=text.html">Ulteriori informazioni sulla formattazione automatica di Moodle</a></p>
</UL>
<P><B>2. Formato HTML</B></P>
<UL>
<P>Questo formato prevede che il testo &egrave; HTML puro. Se utilizzi l'editor HTML per modificare il testo quando questo &egrave; il formato standard - tutti i comandi nella barrastrumenti produrranno il codice HTML per te.</P>
<P>Anche se non state usando l'editor grafico di HTML, potrete utilizzare codice HTML nel vostro testo e questo sar&agrave; visualizzato come volevate.</P>
<P>A differenza dall'autoformattazione di Moodle, non sar&agrave; effettuata nessuna formattazione automatica.</p>
<p align=right><a href="help.php?file=html.html">Ulteriori informazioni sull'utilizzo di HTML in Moodle</a></p>
<p align=right><a href="help.php?file=richtext.html">Ulteriori informazioni sull'editor grafico di HTML</a></p>
</UL>
<P><B>3. Formato di testo normale</B></P>
<UL>
<P>Questo formato &egrave; utile quando occorre includere molti codici o HTML che si desidera vengano visualizzati esattamente come li si &egrave; scritti.</P>
<P>Esso traduce comunque gli smilie e le nuove righe, ma altrimenti il testo resta intatto.</P>
</UL>
<P><B>4. Formato di testo Wiki</B></P>
<UL>
<P>Questo formato utilizza un modo speciale di scrivere il testo conosciuto come formato Wiki.</P>
<P>Questo formato ti permette di scrivere il tessto in un modo che rimane molto leggibile, ma che pu&ograve; essere automaticamente convertito in testo HTML con intestazioni, liste ed altri modi complessi di formattiazione.</P>
<p align=right><a href="help.php?file=wiki.html">Ulteriori informazioni sul formato Wiki</a></p>
</UL>